Ginnastica ipopressiva
La ginnastica ipopressiva è una forma di esercizio fisico che si concentra sull’utilizzo della respirazione e della contrazione muscolare per migliorare la tonicità e la forza della muscolatura addominale e pelvica. Il nome “ipopressivo” deriva dal fatto che gli esercizi vengono eseguiti in posizioni che riducono la pressione sulla zona addominale, permettendo così di lavorare in modo più efficace sui muscoli del core. Questa tecnica è stata sviluppata per migliorare la postura, prevenire e trattare i problemi di incontinenza urinaria e migliorare il recupero dopo la gravidanza. La ginnastica ipopressiva è eseguita sia in posizione eretta che sdraiata e richiede una certa flessibilità e resistenza.
Ginnastica per la schiena
Molte persone soffrono di mal di schiena. Purtroppo questa parte del corpo è sede di dolori che possono compromettere anche le più semplici e normali attività quotidiane. Prevenire i dolori alla schiena è possibile attraverso esercizi che mantengano integre le funzionalità delle aree muscolo-scheletriche interessate. Fare stretching alla schiena rientra tra le pratiche preventive e, se praticato quotidianamente, aiuta a evitare strappi, contratture e stiramenti. Il mal di schiena si può prevenire anche attraverso una serie di esercizi che aiutano ad “allungare” la schiena. Questi esercizi sono molto utili per estendere e mantenere alta la flessibilità delle strutture muscolari. Questi esercizi di stretching lombare sono molto importanti per prevenire futuri mal di schiena, essi infatti aiutano a mantenere la struttura muscolare lombare tonica ed elastica. Se ripetuti quotidianamente e in maniera costante, sono la soluzione ideale per evitare di rimanere bloccati e soffrire di lombalgie acute.
Ginnastica personalizzata
Si eseguono corsi di ginnastica personalizzata in base alle problematiche che il paziente presenta.
Cable Cross
Si tratta di una vibrazione a frequenza controllata associata ad una macchina isotonica ideale per la rieducazione e il potenziamento muscolare con coinvolgimento di legamenti, tendini, articolazioni e ossa. Effetti:
-miglior potenza muscolare;
-miglior elasticità tendinea;
.miglior flessibilità articolare;
-miglior drenaggio linfatico e vascolare;
-miglioramento della propriocettività.
Questo attrezzo è stato portato al congresso nazionale di medicina sportiva di Napoli, a quello europeo di Praga e al congresso mondiale di Barcellona.