Screening ortottico

Screening ortottico: L’importanza della prevenzione

L’ortottica è una branca dell’oftalmologia che si occupa della valutazione del sistema visivo; lo screening ortottico ne indaga la componente sensoriale, motoria ed innervazionale attraverso l’utilizzo di test specifici messi in pratica dal professionista ortottista. La valutazione di screening è rivolta prevalentemente alla popolazione in età pediatrica, e ha una durata di circa 20 minuti. Tutti…

Distorsione alla caviglia

Un problema diffuso: la distorsione della caviglia

La distorsione della tibio-tarsica (comune-mente chiamata slogatura o distorsione della caviglia) è un trauma che danneggia la capsula e i legamenti dell’articolazione tibio-tarsica; è il trauma muscolo-scheletrico più frequente dell’arto inferiore ed è un problema che affligge spesso gli sportivi, ma non solo. La maggior parte delle distorsioni si verifica a causa di un movimento esagerato…

Rieducazione pavimento pelvico

La rieducazione pelvi perineale

La rieducazione pelvi perineale è una metodica finalizzata a migliorare il tono e la contrattilità dei muscoli del perineo. Si può imparare a percepire ed allenare i muscoli del pavimento pelvico, per potenziare le loro competenze e prevenire le diverse problematiche legate a questo complesso sistema di muscoli. Il perineo ha un ruolo preziosissimo per la…

Un programma integrato per contrastare la cellulite

La panniculopatia edemato-fibrosa, meglio conosciuta come cellulite, è spesso considerata semplicemente un inestetismo della pelle che si manifesta con il famoso aspetto bucherellato a buccia d’arancia, ma indica in realtà un problema a livello del tessuto sottocutaneo provocato da un difetto della microcircolazione. La cellulite è un disturbo molto diffuso, colpisce 9 donne su 10…

Sto a dieta ma non dimagrisco, perchè’?

La refrattarietà al calo di peso seguendo una dieta, può essere vinta con l’approccio giusto. Questa è una delle domande più comuni che ci pongono i nostri pazienti, sono a dieta ma non dimagrisco, perche’? Molte persone hanno la percezione di “stare attente” alla alimentazione eppure di non riuscire a perdere peso. Molte possono essere…

Osteopatia Pediatrica: un nuovo approccio alla salute dei propri figli

L’osteopatia pediatrica per neonati e bambini è un approccio gentile e non invasivo con il quale l’osteopata individua la presenza di eventuali disfunzioni che potrebbero creare problemi nella futura crescita. Una delle problematiche più frequenti, indipendentemente dal tipo di parto, sono proprio i traumi da parto, che causano ad esempio problematiche a livello del cranio…