Articoli redatti dal nostro personale medico e paramedico riguardante patologie trattate nel nostro poliambulatorio.

Dieta e fibromialgia

Dieta e Fibromialgia

L’importanza dell’alimentazione per chi soffre di fibromialgia La fibromialgia è una sindrome multifattoriale caratterizzata da dolore diffuso accompagnato a sintomi come affaticamento, disturbi cognitivi, problemi gastrointestinali, disturbi del sonno e rigidità muscolare. Spesso i pazienti sperimentano anche sintomi meno specifici come cefalea, emicrania, dolore addominale con alternanza tra stipsi e diarrea e difficoltà nella concentrazione.…

PROSTATECTOMIA RADICALE ROBOTICA

Il trattamento del tumore alla prostata è principalmente chirurgico, attraverso l’intervento di Prostatectomia radicale. La procedura dell’intervento avviene mediante l’utilizzo del sistemo robotico Da Vinci: l’intervento chirurgico più accurato nel trattamento della patologia localizzata, che consente la realizzazione di un intervento mini-invasivo, con minimo decorso post operatorio. Grazie all’utilizzo della macchina, e all’esperienza e abilità…

Dolore cervicale, esercizi

Dolore cervicale

La “cervicalgia” ovvero l’insorgenza di un dolore nella zona cervicale è un disturbo assaifrequente, spesso causa di sofferenza e limitazioni quotidiane. La prevalenza stimata dello sviluppo di un episodio significativo di dolore al collo lungo la vita, varia dal 40% al 70%,è perciò fondamentale conoscere quelle che possono essere le cause ed il corretto iter…

Endometriosi

Endometriosi

Endometriosi, cos’e’ e cosa fare.   L’endometriosi è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale come una delle principali cause di dolore pelvico cronico e di sterilità femminile. In Italia le donne con diagnosi conclamata di endometriosi sono almeno 3 milioni; si stima inoltre che circa il 10% delle donne in Europa sia affetto da endometriosi,…

Fascite plantare

Osteopatia per fascite plantare

La fascite plantare è una delle patologie più comuni del piede e può essere definita come un processo cronico degenerativo a carico dell’aponeurosi plantare. Il sintomo più caratteristico di tale patologia è il dolore localizzato a livello della superficie mediale del calcagno, dove la fascia plantare si inserisce. Il dolore solitamente si presenta più intenso…

Ortottista

Cos’e’ l’ortottica

L’ortottica è una branca dell’ oculistica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle anomalie motorie e sensoriali dell’apparato visivo come lo strabismo ,l’ambliopia meglio conosciuta come occhio pigro, diplopia, affaticamento visivo. Tali problematiche possono compromettere la visione binoculare e cioè la capacità di utilizzare entrambi gli occhi contemporaneamente. In un bambino questi disturbi…

Fibromialgia Bonori

Metodo Bonori efficace per la Fibromialgia

I pazienti affetti da fibromialgia beneficiano del trattamento con le onde d’urto Metodo Bonori. Il Metodo Bonori è un trattamento fisioterapico innovativo che utilizza le onde d’urto radiali sui muscoli di tutto il corpo andando a stimolare anche punti e meridiani di agopuntura oltre ai punti del sistema neuro linfatico, neuromuscolare e i triggers point…

Medicina Ravenna - Contraccezione

CONTRACCEZIONE – Scegliere il metodo più adatto

I metodi di controllo delle nascite sono stati utilizzati fin dai tempi antichi, ma metodi efficaci e sicuri si sono resi disponibili solo nel XX secolo. Gregory Pincus e John Rock, con l’aiuto della Planned Parenthood Federation of America, svilupparono la prima pillola anticoncezionale nel 1950, resa disponibile al pubblico nel 1960. Tecniche contraccettive Il…

Screening ortottico

Screening ortottico: L’importanza della prevenzione

L’ortottica è una branca dell’oftalmologia che si occupa della valutazione del sistema visivo; lo screening ortottico ne indaga la componente sensoriale, motoria ed innervazionale attraverso l’utilizzo di test specifici messi in pratica dal professionista ortottista. La valutazione di screening è rivolta prevalentemente alla popolazione in età pediatrica, e ha una durata di circa 20 minuti. Tutti…

Distorsione alla caviglia

Un problema diffuso: la distorsione della caviglia

La distorsione della tibio-tarsica (comune-mente chiamata slogatura o distorsione della caviglia) è un trauma che danneggia la capsula e i legamenti dell’articolazione tibio-tarsica; è il trauma muscolo-scheletrico più frequente dell’arto inferiore ed è un problema che affligge spesso gli sportivi, ma non solo. La maggior parte delle distorsioni si verifica a causa di un movimento esagerato…